BORSAPERTA

Prese di profitto. Cina meno performante delle aspettative. Timori per nuovi rialzi dei tassi dopo Bank of Canada e Royal Bank of Australia e in generale per la tenuta dell’economia globale. Poi però ecco il colpo di coda di Piazza Affari, nel finale. L’indice milanese chiude sopra la parità dopo esser scesa anche di oltre …

ORSO A PIAZZA AFFARI

Più del 10% di guadagno nelle ultime cinque sedute. Banca Mps non arresta la sua corsa neanche nel giorno in cui l’intero comparto bancario chiude negativo a Piazza Affari. Anzi: l’istituto senese è l’unico del settore a concludere la prima seduta della settimana in rally: +1,6%. Il Monte dei Paschi resta al centro della speculazione in ottica m&a. Ha l’ambizione di diventare …

BORSA ITALIANAPALAZZO MEZZANOTTE PIAZZA AFFARIMERCATI FINANZIARI

Il 5 giugno si avvicina, data in cui cade la scadenza per l’accordo sul tetto del debito negli Usa. Ma oltreoceano c’è ottimismo dopo l’accordo raggiunto tra il presidente americano Joe Biden e il rappresentante dei repubblicani Kevin McCarthy, e la palla ora passa alla Camera e al Senato. Ottimismo che secondo gli analisti dovrebbe …

BORSA ITALIANAPALAZZO MEZZANOTTE PIAZZA AFFARIMERCATI FINANZIARI

Maglia nera. Piazza Affari chiude come indice peggiore del vecchio continente. Unica blue chip performante: Mediobanca. Lo stallo della politica americana sul tetto del debito ha creato nuove tensioni sui mercati, che pure alla vigilia avevano chiuso con prese di beneficio dopo una serie di sessioni positive. La scadenza per il default del debito Usa …

EMERGENZA CORONAVIRUS, MILANO DESERTA

Trimestrali uber alles. La bussola di Piazza Affari restano i conti dei primi tre mesi per le aziende quotate. Lo dimostra Tim, +3,9% in chiusura, la più comprata proprio il giorno della pubblicazione del bilancio, per una delle società più calde per quanto riguarda la stretta attualità, con la telenovela sulla vendita della rete che …

BORSAPERTA

Nella quiete dopo la tempesta le borse europee registrano un cauto rialzo con Piazza Affari sopra la media tra gli indici principali, sostenuta da Mps, il resto delle banche e dalle buone trimestrali. Più in generale il rialzo dei tassi di Fed e Bce non ha lasciato indifferenti i mercati finanziari, che hanno registrato particolare …

piazza affari

Difende i 27.000 punti Piazza Affari. Chiude gli scambi agganciando la media mobile a 50 periodi su base giornaliera ma sotto la parità, al termine di quella che è la seconda settimana di fila negativa e soprattutto al termine del mese in cui ha superato i 28.100 punti per la prima volta da gennaio 2022 …

12ESIMO SALONE ANTIRICICLAGGIO

Le forti vendite su Stm fanno da zavorra a Piazza Affari. Ciò nonostante l’indice milanese chiude positivo, sostenuto ancora una volta dal comparto bancario di nuovo brillante e da Wall Street, che accoglie positivamente il Pil trimestrale che cresce al di sotto delle aspettative (grafico sotto), segnale che l’economia sta rallentando e questo potrebbe contribuire …

BORSAPERTA

I mercati europei chiudono la giornata in ribasso dopo aver recuperato dai minimi di seduta della mattina. A pesare sul sentiment degli investitori la prospettiva di nuovi rialzi dei tassi di interesse, in scia a quanto annunciato oggi dalla banca centrale svedese (+50 punti base) e le rinnovate tensioni sul comparto finanziario innescate dai dati trimestrali …

PIAZZA AFFARI

Risiko bancario tra Banco Bpm e Unicredit. Il caso Tim. Le trimestrali. E il tema dei tassi d’interesse a fare da sfondo. Rimangono questi i market mover che animano Piazza Affari. Che parte senza slancio, come le altre borse europee ma sopra la parità ed è l’unico indice a farlo in avvio: +0,1% a 27.662 …

BORSA ITALIANAPALAZZO MEZZANOTTE PIAZZA AFFARIMERCATI FINANZIARI

Il risiko bancario (ne parliamo qui) e i rumors su Unicredit e Banco Bpm assieme alla rete fissa in vendita sono ancora i market mover per quanto riguarda Piazza Affari, che si muove sopra la parità in avvio di seduta in controtendenza rispetto agli altri principali indici europei. Milano guadagna lo 0,1% a 27.925 punti. …

BORSA ITALIANAPALAZZO MEZZANOTTE PIAZZA AFFARIMERCATI FINANZIARI

La buona chiusura di Wall Street che guarda alle trimestrali e delle borse asiatiche grazie all’aumento del Pil cinese sopra le aspettative, ridanno forza alle borse europee, che aprono sopra la parità con Piazza Affari che si dimostra, almeno in apertura, la più vivace: +0,5% a 27.848 punti. Meglio di Francoforte, +0,3%, 15.840 punti, e …

EMERGENZA CORONAVIRUS, MILANO DESERTA

Rompere i 28.000 punti. Per poi attaccare il livello più alto mai raggiunto negli ultimi 15 anni: quei 28.200 toccati a gennaio 2022 e che non si vedevano dal 2008. Ce la farà Piazza Affari? L’obiettivo della settimana potrebbe essere questo e l’avvio di seduta di lunedì 17 aprile può essere un primo indizio, grazie …

BORSA ITALIANAPALAZZO MEZZANOTTE PIAZZA AFFARIMERCATI FINANZIARI

Conta l’inflazione. Contano i tassi. Ma conta anche l’economia reale. E nonostante per le trimestrali si preveda il più grande calo dei profitti delle società quotate dai tempi del Covid, le banche americane centrano gli obiettivi. Anzi, Jp Morgan, Citigroup e Wells Fargo li superano. E così a beneficiarne è tutto il comparto a livello …

BORSAPERTA

All’euforia iniziale prevale la cautela. E così le borse europee chiudono moderatamente positive dopo la sveglia data dall’inflazione americana, sotto le attese e in calo per il nono mese consecutivo (ne parliamo nel dettaglio qui). A caldo, gli investitori hanno ipotizzato un interruzione immediata del rialzo dei tassi da parte della Fed già a partire …

BORSAPERTA

Toro. Milano è maglia rosa in Europa nell’ultima seduta della settimana prima del venerdì santo. Più cauta Wall Street, appena sotto la parità al giro di boa con i nuovi dati sulla disoccupazione, che vedono le richieste di sussidi negli Usa in calo oltre le attese.  Il che lascia temere che la mano della Fed …

BORSAPERTA

Cautela per i listini azionari europei. Che chiudono contrastati e poco mossi. Al contrario del petrolio, che con il taglio della produzione annunciato dall’Opec+ registra altissima volatilità. Da una parte Francoforte (-0,3%) e lo Smi di Zurigo (-0,1%) che concludono sotto lo zero. Dall’altra Milano (+0,2%) e Parigi (+0,3%), di poco sopra la parità. Prudenza …

UNICREDIT TOWER MILANO BANCA

E venne il giorno del probabile sì del Cda al maxi compenso fino a 9,75 milioni di euro per Andrea Orcel. Il Consiglio di amministrazione di Unicredit si riunisce in giornata. E stando alle ultime indiscrezioni, l’assemblea sarà dalla parte dell’amministratore delegato, per il 60-70% dei soci. Ecco perché Unicredit, +0,3% in avvio, nella seduta odierna …

12ESIMO SALONE ANTIRICICLAGGIO

Che la crisi bancaria non sia riconducibile a quella del 2008 è dimostrato anche dal fatto che i mercati sembra abbiano già messo in archivio quanto accaduto. E i timori maggiori tornano a essere rivolti all’inflazione alta, anche se prevale la speranza di un allentamento delle politiche monetarie restrittive da parte delle banche centrali. Alle …

piazza affari

I mercati sembrano volersi lasciare definitivamente alle spalle la crisi delle banche nonostante Wall Street abbia chiuso negativa l’ultima sessione (S&P500 -0,1%, Nasdaq -0,4% con i 7.000 licenziamenti di Disney, -0,8%). Proseguono in questo senso le rassicurazioni delle istituzioni. L’ultimo a parlare è stato il vicepresidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis, nel corso di un seminario organizzato …

PIAZZA AFFARI

Fiducia. I mercati provano a confermare il rimbalzo della vigilia (ne abbiamo parlato qui) alzando ulteriormente l’asticella rispetto ai massimi segnati nell’ultima sessione, dopo la seduta tonica di Wall Street da parte del comparto bancario, sostenuto dal +53,7% di First Citizens Bank, che ha siglato l’accordo per acquisire gli asset della Svb (qui parliamo di …

BORSA ITALIANA

Banche. Banche. Fortissimamente banche. Il market mover della riapertura settimanale, e probabilmente lo sarà per il resto del mese di marzo, è quello della situazione riguardante il settore bancario (qui l’editoriale del direttore Laura Morelli). Da una parte i timori per il sistema che invia chiari segnali di cedimento. Dall’altra le rassicurazioni continue da parte …

DEUTSCHE BANK

Le rassicurazioni dei leader dell’Ue, della Bce e della Fed non bastano. Deutsche Bank perde il 14% e trascina giù l’intero settore in Europa, colpito dal timore che le autorità di regolamentazione non abbiano ancora contenuto il peggiore shock per il settore dalla crisi finanziaria globale del 2008 (ne parliamo qui). E così i listini …

BORSAPERTA

Il mercato avrebbe potuto reagire molto peggio dopo il rialzo dei tassi della Fed, 25 punti base, della Banca nazionale svizzera, 50 punti, e della Bank of England, 25 punti base. E invece l’Europa chiude limitando al massimo le perdite, con gli indici principali vicini allo zero o, nel caso di Parigi, appena sopra la parità. Decisiva …

12ESIMO SALONE ANTIRICICLAGGIO

Primo responso in arrivo da parte del Cda odierno di Tim nei confronti della proposta Cdp-Macquarie. E’ il titolo delle tlc ad avere i riflettori puntati maggiormente in apertura di borsa a Piazza Affari, che parte in rosso per poi avvicinarsi subito alla parità, all’indomani del meeting della Bce che non dovrebbe distaccarsi dai ripetuti …

BORSA ITALIANA

I falchi tornano in picchiata sui mercati. I recenti dati macro americani e l’approccio ancora restrittivo dei banchieri centrali non danno scampo a Piazza Affari dopo il rosso consistente in chiusura di Wall Street che parte negativa, così come in generale le borse europee: Milano -0,7% a 27.648 punti dopo aver toccato il top da …

PIAZZA AFFARI

Il tasso di crescita dell’inflazione americana scende. Non come previsto, ma scende ancora (grafico sotto). E questo significa che la Fed alzerà ancora i tassi. Non come all’inizio. Ma lo farà. E li terrà alti presumibilmente per tutto il 2023. I mercati asiatici scendono (Tokyo -0,4%, Hong Kong -1,6%). L’Europa resta appena sopra la parità. …

BORSA ITALIANAPALAZZO MEZZANOTTE PIAZZA AFFARIMERCATI FINANZIARI

C’è il tasso di disoccupazione francese del quarto trimestre, la cui crescita scende al +7,2% rispetto al +7,3% atteso, in linea con la rilevazione precedente (grafico sotto). Ma anche i dati sul lavoro nel Regno Unito. E il Pil su base annuale e trimestrale degli ultimi tre mesi del 2022 in Eurozona. Basterebbero questi dati …

12ESIMO SALONE ANTIRICICLAGGIO

Partenza in sordina per le borse europee in questo inizio di terza settimana di febbraio. Milano è la piazza migliore in apertura: +0,2% sopra i 27.320 punti a consolidare i valori mostrati nelle ultime due sedute. Francoforte sale dello 0,1%a 15.325 punti. Prudenza in avvio anche per Parigi, poco sotto il +0,2%, anche se già …

FEDERAL RESERVE

A fine giornata la colonna sonora non potrà che essere: “It’s been a Fed day” citando la vecchia canzone dei Rem. Stasera tocca alla Federal Reserve comunicare le proprie strategie di politica monetaria, per la due giorni più importante del primo trimestre 2023. Perché poi giovedì toccherà alla Bce e alla Boe e se è …

UNICREDIT

Trimestrali, tocca alle banche. Pronti via e Unicredit firma l’annata migliore del decennio e il miglior trimestre di sempre. Milano parte positiva con un rialzo dello 0,6% a 26.509 punti, meglio di Francoforte (-0,2% a 15.059 punti) e Parigi (-0,1%, 7.060 punti), prudenti alla vigilia delle decisioni della Fed dopo il rosso di Wall Street …

piazza affari

Partenza in calo per Piazza Affari nonostante Tim subito forte, così come al ribasso è l’avvio del resto dei mercati europei in quella che è la settimana delle banche centrali, chiamate a comunicare le nuove decisioni di politica monetaria per la prima volta nel 2023: probabilmente si tratta dell’evento più importante del primo trimestre dell’anno. Ma …

BORSA ITALIANAPALAZZO MEZZANOTTE PIAZZA AFFARIMERCATI FINANZIARI

Cattura il rimbalzo Piazza Affari, così come anche il resto degli indici europei. Il vecchio continente è sostenuto dai conti di Netflix (qui il documento integrale del quarto trimestre) che mostra nuovi abbonamenti al di sopra delle attese nella trimestrale resa nota a mercati chiusi. E così anche i futures di Wall Street sono positivi dopo …

CHRISTINE LAGARDE AL PARLAMENTO EUROPEO

La chiusura in ribasso di Wall Street ha depresso solo marginalmente le borse dell’Asia (Tokyo -1,4%, Hong Kong -0,3% ma anche Shanghai +0,5% e Shenzhen +0,6%). Incide tuttavia sull’apertura di Piazza Affari e gli altri indici europei, che partono deboli e aspettano i verbali della Bce. Le indicazioni di questi giorni provenienti da Davos dei …

eurotower

Tredici sedute positive di fila. Piazza Affari non si ferma, almeno in apertura. E prosegue il trend che contraddistingue questa primissima parte di 2023 (eccezion fatta per due sessioni, appena sotto la parità) nonostante un avvio generale contrastato, all’insegna della cautela, in Europa. Il Ftse Mib è distante sette punti percentuali dai massimi precovid e …

WORLD ECONOMIC FORUM 2023

Partenza debole ma sopra la parità per Piazza Affari e gli altri indici europei. I futures nella notte si sono mossi negativi, a causa dei rinnovati timori per la recessione nel 2023, quasi certa secondo gli economisti intervenuti al World Economic Forum di Davos, in Svizzera. Una recessione che sarà globale, a causa delle tensioni …

DAVOS SI PREPARA AL WORLD ECONOMIC FORUM

Partenza positiva per Piazza Affari nel giorno in cui si aprono i lavori a Davos, per la prima edizione nel 2023 del World Economic Forum. L’indice milanese apre con un guadagno dello 0,3% a 25.874 punti, per poi subito aggiornare i massimi degli ultimi 11 mesi, sempre più diretta verso area 26.000. Altrettanto fa Parigi, …

EMERGENZA CORONAVIRUS, MILANO DESERTA

Le trimestrali americane arrivano all’indomani dell’inflazione americana che raggiunge il livello più basso da più di un anno. Il +6,5% di dicembre stabilisce di fatto la fine del forte rialzo dei tassi da parte della Federal Reserve. Patrick Harker, il presidente delle Fed di Philadelphia, ha detto che il tempo di 75 punti base è …

piazza affari

Another brick on the wall. Piazza Affari aggiorna ulteriormente i propri massimi, e stavolta bisogna andare indietro al 25 febbraio scorso per ritrovare i 25.741 punti raggiunti in apertura. Su nove sedute del nuovo anno, il Ftse Mib ha registrato rialzi in sette occasioni guadagnando il 7,5%. Ancora meglio stanno performando Francoforte e Parigi, cresciuti …

piazza affari

L’ora X si avvicina. Giovedì l’inflazione negli Stati  Uniti certificherà se il picco è davvero alle spalle oppure no (in questo senso Jerome Powell non si è esposto sulle future politiche monetarie della Fed al simposio di Stoccolma). Venerdì via libera alle trimestrali, con Jp Morgan, Bank of America, Wells Fargo e Citi. L’attesa è …

FEDERAL RESERVE

La corsa non è finita. Ma la seduta odierna sui mercati registra uno stop dai funzionari della Fed. Piazza Affari fino alla vigilia ha registrato un guadagno del 6,3% dall’inizio dell’anno. Rialzi simili anche per il resto dei listini europei. In programma oggi a Stoccolma però c’è il simposio a cui parteciperà, tra gli altri, …

BORSA ITALIANAPALAZZO MEZZANOTTE PIAZZA AFFARIMERCATI FINANZIARI

Si riparte all’insegna del comparto bancario a Piazza Affari, che consolida area 25.000 punti e aggiorna i massimi dal 4 aprile scorso in una seduta positiva in avvio per tutti gli indici europei. Sotto i riflettori Mps (+5%) e le dichiarazioni del ceo Luigi Lovaglio, secondo cui l’istituto senese sarebbe pronto per il risiko, anzi: …

A come aumento dei tassi Hanno iniziato Banca centrale norvegese e Reserve bank of New Zealand già a partire dalla seconda parte del 2021. Con l’anno nuovo è toccato alla Bank of England. Hanno proseguito Bank of Canada e Federal Reserve. Infine, alla festa si è aggiunta la Bce. In realtà non c’è banca centrale che non …

BORSA ITALIANAPALAZZO MEZZANOTTE PIAZZA AFFARIMERCATI FINANZIARI

Avvio senza direzione per le borse europee. Piatta Piazza Affari, piatti gli altri listini in una giornata povera di indicazioni macro ma con la situazione in Cina ad attirare l’attenzione degli investitori. Dall’8 gennaio, come anticipato, il Paese riaprirà i confini dopo tre anni di totale chiusura dal mondo e non sarà richiesta la quarantena per …

TARANTO   PUGLIA   PORTA D'ORIENTE

La Cina riapre (ma interrompe le comunicazioni ufficiali sui contagi Covid). Riparte tonica Piazza Affari, dopo la sosta natalizia: +0,7% in apertura e sopra i 24.000 punti, con gap up che permette, almeno nelle fasi iniziali, di recuperare quasi del tutto le perdite di giovedì 22 dicembre. Spread a 213 punti base, in lieve rialzo, con …

BORSA ITALIANA

Si muovono senza una direzione chiara i mercati europei all’apertura. Nella notte il dato più importante è quello dell’inflazione in Giappone: +3,8% (grafico sotto). Pari a un terzo rispetto all’indice dei prezzi al consumo in Italia, per il Sol Levante è anche la lettura più alta da gennaio 1991. Da segnalare anche la seduta pesante …

ELABORAZIONE

Cautela sui mercati. Piazza Affari compresa. Aspettando il dato del Pce Usa, importante per la Fed nel calcolo dell’inflazione, e del Pil americano su base trimestrale. Che, stando alle stime, dovrebbe confermare il dato precedente: +2,9%.  Tradotto: crescita costante. Anche se le previsioni ormai allineate da parte di tutti gli analisti per una recessione in …

GRAFICO

Aggiornano i massimi della vigilia, i listini europei, dopo il forte recupero segnato nella seduta di martedì sostenuto dall’accordo sul tetto del gas che fa scivolare il prezzo sotto i 100 euro per megawattora. Le borse sono tuttavia ancora alla ricerca di un guizzo per il rally natalizio e il dato sulla fiducia dei consumatori …

NETCOMM FORUM

La marcia indietro del governo sul Pos premia Nexi, che corre più di tutti a Piazza Affari in quella che è l’ultima settimana prima della breve sosta natalizia (il mercato riaprirà poi il 27 dicembre). I mercati arrivano da un fine settimana all’insegna delle vendite, complici le decisioni delle banche centrali, in particolar modo quelle …

EURONEXT

Consolida i minimi della vigilia Piazza Affari dopo aver aggiornato il valore più basso dall’8 novembre scorso a 23.600 punti, in quella che è la seduta post Bce che ha alzato i tassi secondo le attese di 50 punti base (grafico sotto), annunciando però che l’inasprimento monetario non si fermerà. Ed è proprio questo aspetto …