Donato Parete ha da sempre coltivato l’interesse per i mercati finanziari, la gestione e la protezione patrimoniale. Dopo la laurea in Economia Aziendale, ed essere stato studente presso l’Università Bocconi di Milano, ha conseguito il master in Tutela e trasmissione dei patrimoni e la qualifica di Tep (“Trust and estate practitioners”). È iscritto all’Ordine professionale internazionale …
Il mercato avrebbe potuto reagire molto peggio dopo il rialzo dei tassi della Fed, 25 punti base, della Banca nazionale svizzera, 50 punti, e della Bank of England, 25 punti base. E invece l’Europa chiude limitando al massimo le perdite, con gli indici principali vicini allo zero o, nel caso di Parigi, appena sopra la parità. Decisiva in questo senso Wall Street, che si muove positiva a metà seduta, in particolare da segnalare il rally del Nasdaq, +2,1%. Guadagnano terreno anche S&P 500 +1,2% e Dow Jones +0,9%.
Più delle mosse delle banche centrali contano infatti le parole dei governatori. Secondo Jerome Powell la Banca centrale è ormai vicina a porre fine alla campagna di rialzo dei tassi prima di quanto sembrasse probabile due settimane fa, aggiungendo che le banche Usa sono ben capitalizzate e solide. Anche la Bns ha dichiarato che la crisi di Credit Suisse è ormai archiviata, senza alcun tipo di contraccolpo o di contagio.
Spread stabile, giù i rendimenti di Btp e Bund
Tuttavia sul fronte macro l’indice di fiducia dei consumatori dell’area euro si attesta a -19,2 punti a marzo, in ulteriore calo dal -19,1 di febbraio, deludendo il consenso che si aspettava un calo di 18,2 punti.
Milano chiude con un -0,1% a 26.482 punti.Francoforte rimane appena sotto la parità: -0,04% a 15.210 punti mentre Parigi segna un lieve rialzo: +0,1% a 7.139 punti. In forte calo i rendimenti: il decennale italiano torna ad accarezzare il supporto del 4% mentre quello tedesco torna in area 2,1%, per uno spread che rimane aggrappato ai 185 punti base.
Piazza Affari, volano Inwit e utility. Giù le banche
A Piazza Affari denaro su Inwit, maglia rosa con +5,2% in scia alle voci sulla possibile offerta da parte di Ardian. Positiva anche Terna, +2,71%, in scia ai positivi giudizi degli analisti all’indomani dei conti, e in generale le utility (Snam +1,76%, A2A +1,32%).
Tra i titoli peggiori spicca Banco Bpm, -3%, e in generale il settore bancario (Bper -1,8%, Mediobanca -1,3%). Il più venduto però è Saipem, -3,4%, dopo un guadagno del 16% nelle ultime quattro sedute. Rosso anche per Tenaris, -2,25%, e Diasorin, -2,52%. Fuori dal Ftse Mib da segnalare il rally di Webuild, +3,27%, e Unieuro, +4,81%, che ha chiuso l’esercizio 2022/23 con ricavi pari a 2,884 miliardi di euro.
Guardando alle materie prime, il petrolio torna a posizionarsi in area 70 dollari al barile, inevitabilmente appesantito dal debole sentiment globale. I dati ufficiali mostrano le scorte di greggio aumentati inaspettatamente di 1,1 milioni di barili la scorsa settimana, ai massimi da maggio 2021 anche se il mercato rimane rialzista sulle prospettive per la Cina.
Forex, Fed effect: sesto calo di fila per il dollaro
L’indice del dollaro perde il -0,31% a 102,120, sesto calo giornaliero consecutivo, in quello che è la più lunga serie di sedute negative degli ultimi due anni e mezzo, dopo che la Fed ha lasciato intendere di essere non lontano da una pausa nel percorso di aumento dei tassi d’interesse: “Ci saranno ulteriore aumenti, ma non più continui aumenti”.
Il divario spinge l’euro al nuovo massimo da sette settimane fino a 1,0903 dollari, dopo sei sessioni consecutive di apprezzamento. Occhio anche alla sterlina, che guadagna lo 0,4% sul biglietto verde a 1,23, dopo l’aumento odierno dei costi di finanziamento.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Privacy Policy" per leggere nel dettaglio i cookie che utilizza il sito web.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.